Catalogazione dei manoscritti con MANUS Online. Biblioteca Capitolare di Vercelli

Il 26 e il 27 febbraio 2020, presso la Biblioteca Capitolare di Vercelli, si terrà il Corso introduttivo all’utilizzo della scheda MOL. Propedeutico alla catalogazione su Manus Online, il corso è promosso dall’Ufficio nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto, dalla Consulta regionale per i beni culturali ecclesiastici Piemonte e Valle D’Aosta, e dall’Arcidiocesi di Vercelli. Le due giornate […]

Leggi Tutto

Leggere nei simboli l’ordine del mondo. I diagrammi medievali dell’Archivio Capitolare

I diagrammi medievali dell’Archivio Capitolare Il 25 gennaio 2020, i Rotoli figurati dell’Archivio Capitolare di Vercelli saranno protagonisti di un esclusivo evento Leggere nei simboli l’ordine del mondo. I diagrammi medievali dell’Archivio Capitolare. Attraverso il racconto di Marco Rainini, docente dell’Università Cattolica di Milano, i disegni sveleranno il loro reale significato. L’ordine del mondo Con il XII secolo si assiste […]

Leggi Tutto

Incontri in Biblioteca. Teologia, Bibbia e Scienze Umane

L’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Novara organizza quattro incontri pre-serali presso la Biblioteca Gaudenziana inseriti nel calendario di Passio 2020, durante i quali saranno presentati testi e contributi a cura dei docenti dell’ISSR di Novara. Gli incontri, su tematiche biblistiche, teologiche e di scienze umane si terranno i giovedì sera dal 5 al 26 marzo […]

Leggi Tutto

Bibliofest 2019. Biblioteca Diocesana Biella. Pellegrini in cammino verso Oropa

“Pellegrini in cammino verso Oropa: alla scoperta dei cammini devozionali” è il titolo dell’annuale appuntamento con il Bibliofest che quest’anno avrà luogo sabato 26 ottobre alle ore 10.00 presso la Biblioteca diocesana in Seminario. Quest’anno l’appuntamento sarà interamente dedicato alla scoperta dei cammini devozionali in vista della V. Centenaria Incoronazione del 2020. A dialogare con il […]

Leggi Tutto

Cordoglio funebre per Eugenio Pintore

Il SiBEP, grato per la proficua e costante collaborazione di questi anni,  si unisce al dolore dei familiari e dei colleghi per la scomparsa di Eugenio Pintore.

Leggi Tutto
Chiusure estive sibep

Chiusure estive delle Biblioteche SiBEP

Chiusure estive delle Biblioteche SiBEP, per informazioni e contatti diretti, visitare la pagina delle singole realtà bibliotecarie. Biblioteca del Seminario di Alba: in aggiornamento Biblioteca del Seminario di Asti: 5 – 30 agosto Biblioteca del Seminario di Torino: 29 luglio – 2 settembre Biblioteca Diocesana di Acqui Terme: 5 – 23 agosto Biblioteca Diocesana di Cuneo: […]

Leggi Tutto
banche dati

Opac, Banche dati on line, Risorse bibliografiche elettroniche – Giornata di formazione

Giovedì 9 maggio 2019 ore 9,30 – 16,00 Biblioteca del Seminario Arcivescovile di Torino via XX Settembre 83 Programma della giornata ore 9,30 Saluti e Presentazione della giornata ore 9,45 – 10,30 FRANCO BUNGARO, Università di Torino Comunicazione scientifica e Mercato editoriale. Stato dell’arte, prospettive, opportunità ore 10,30 – 11,15 GIOVANNA BALBI, Università di Torino […]

Leggi Tutto

Il Libro: curiosità e storie di uomini e di popoli. Biella, Biblioteca diocesana, 27 ottobre 2018

Sabato 27 ottobre alle ore 10.00 presso i locali del Seminario vescovile si terrà il Bibliofest, giunto alla sua ottava edizione. “Il Libro: curiosità e storie di uomini e di popoli” sarà il titolo della manifestazione che si concentrerà sul significato del testo sacro nelle diverse religioni mediante un incontro nel quale si confronteranno e […]

Leggi Tutto

La Biblioteca antica del Collegio Mellerio Rosmini di Domodossola si racconta ai bambini

Dal 12 al 14 ottobre il Collegio Mellerio-Rosmini diventerà luogo di sperimentazione, apprendimento e divertimento per bambini. Tre giorni ricchi di eventi, seminari, laboratori scientifici e creativi… e al calar del sole i piccoli ospiti potranno provare l’esperienza magica di trascorrere una notte al “Museo”. Domenica 14, dalle ore 16 alle ore 17, la Biblioteca […]

Leggi Tutto

L’Europa in Piemonte: fra la dominazione spagnola e le maestranze luganesi in Alessandria

SABATO 22 SETTEMBRE, ore 17:00 Chiesa di San Lorenzo, via San Lorenzo – Alessandria CONFERENZA L’Europa in Piemonte: fra la dominazione spagnola e le maestranze luganesi in Alessandria Relatore Roberto Livraghi MOSTRA In occasione della Mostra documentaria (22-23 settembre) LA BEATA VERGINE DEL MONSERRATO nelle edizioni antiche della Biblioteca Storica del Seminario Vescovile di Alessandria. IL PROGETTO Il […]

Leggi Tutto