San Marziano, patrono di Tortona 122 – 2022

Una mostra in occasione dei 1900 anni dal martirio Venerdì 13 maggio alle ore 18 nel salone conferenze del Museo Diocesano sarà inaugurata la mostra “San Marziano, patrono di Tortona 122 – 2022”. In occasione dei 1900 anni dal martirio del nostro patrono, l’Ufficio Beni Culturali propone una mostra che prevede l’esposizione di reliquiari di proprietà […]

Leggi Tutto

Impressum. Gli incunaboli della Biblioteca del Seminario di Casale Monferrato 

In occasione della “Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore”, sabato 23 aprile 2022, apre al pubblico la mostra “Impressum. Gli incunaboli della Biblioteca del Seminario di Casale Monferrato” allestita nella prestigiosa Sala Storica della biblioteca (Palazzo Vescovile, Piazza Nazari di Calabiana, 1 Casale M.to). L’esposizione temporanea, curata da Raffaella Rolfo, Bruna Curato e […]

Leggi Tutto

Undicesima Giornata delle Biblioteche Piemontesi

Lunedì 14 marzo 2022 si svolgerà l’Undicesima Giornata delle Biblioteche Piemontesi, in presenza, presso la Biblioteca Civica Centrale di Torino (via della Cittadella 5)L’intera giornata sarà trasmessa in streaming sul Canale Youtube dell’AIB: https://www.youtube.com/c/AIBAssociazioneItalianaBiblioteche/featured Per partecipare è preferibile una conferma di partecipazione all’indirizzo mail piemonte@aib.it.Si ricorda che è necessario accedere con green pass rafforzato e mascherina FFP2. […]

Leggi Tutto
Arte in Piemonte

Arte religiosa in Piemonte: il progetto “Scaffale diffuso”

Giovedì 10 marzo 2022, alle ore 11, presso la Biblioteca del Seminario di Torino (via XX settembre 83), si terrà la presentazione del progetto “Scaffale diffuso”, per la realizzazione di una bibliografia sull’arte religiosa in Piemonte distribuita all’interno delle biblioteche del SiBEP. Programma Presentazione del progetto, a cura di Roberto Carta, coordinatore del SiBEP Dialogo […]

Leggi Tutto

Corso di aggiornamento  “Normativa per la catalogazione in Sbn del materiale moderno”

Il SiBEP organizza nella giornata di  lunedì 13 dicembre 2021 il corso di aggiornamento  “Normativa per la catalogazione in Sbn del materiale moderno”   Docente: Maria Schirripa e Laura Massaia, bibliotecarie e catalogatrici.   Per l’iscrizione è necessario inviare una email a  info@sibep.it  entro il 6 dicembre 2021 indicando i vostri dati e soprattutto la  modalità di partecipazione:  in presenza (presso il Polo […]

Leggi Tutto

Il SiBEP ospite della trasmissione BIP – Biblioteche in pillole

Sabato 27 marzo il SiBEP è stato ospite all’interno della trasmissione BIP – Biblioteche in pillole, un programma realizzato in collaborazione con la sezione piemontese dell’Associazione Italiana Biblioteche; trasmissione dedicata al presente e futuro del mondo delle biblioteche. Il tema della puntata è “Le biblioteche specialistiche in tempo di pandemia”. Tutte le informazioni su https://rbe.it/trasmissioni/bip/ Il podcast della trasmissione è disponibile […]

Leggi Tutto

Tutela, conservazione e acquisizione dei beni librari

Mercoledì 2 dicembre 2020 Tutela, conservazione e acquisizione dei beni librari Programma Ore 9.30 – 9.45 Accoglienza e saluti ore 9.45 – 11.15 Dott. Martino Dutto, Provocazioni di conservazione preventiva Cosa vuol dire tutelare? Chi e come tutela cosa? La protezione del patrimonio librario non è esclusivamente un’attività onerosa o grandiosa, solo per istituti famosi e […]

Leggi Tutto

BIBLIOTECHE E LETTURA AI TEMPI DEL COVID: VERSO UNA NUOVA NORMALITÀ

Sabato 3 ottobre alle ore 10 presso la Biblioteca diocesana di Biella si terrà l’incontro (accessibile anche in modalità webinar) dal titolo “Biblioteche e lettura ai tempi del COVID: verso una nuova normalità”. La partecipazione è libera e gratuita. Di fronte allo scenario inedito creato dalla pandemia le biblioteche hanno saputo riorganizzare i propri servizi all’utenza avvalendosi […]

Leggi Tutto

Normativa per la catalogazione in SBN del materiale antico. Giornata di formazione SiBEP

Mercoledì 18 marzo 2020 Giornata di formazione e aggiornamento professionale Normativa per la catalogazione in SBN del materiale antico – Nuova Guida SBN a cura di Joanna Kraczek, catalogatrice del libro antico Programma del corso 9.30-13.00 prima parte 13.00-14.00 pausa pranzo 14.00-16.30 seconda parte Argomenti trattati – principali novità, cambiamenti e/o modifiche nella catalogazione del […]

Leggi Tutto

Catalogazione dei manoscritti con MANUS Online. Biblioteca Capitolare di Vercelli

Il 26 e il 27 febbraio 2020, presso la Biblioteca Capitolare di Vercelli, si terrà il Corso introduttivo all’utilizzo della scheda MOL. Propedeutico alla catalogazione su Manus Online, il corso è promosso dall’Ufficio nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto, dalla Consulta regionale per i beni culturali ecclesiastici Piemonte e Valle D’Aosta, e dall’Arcidiocesi di Vercelli. Le due giornate […]

Leggi Tutto